PARTNER
di
Incroci di geografie e 
umanità fra passato e presente. Azioni e linguaggi per creare 
immaginari, pensieri e sogni. Atti lirici aperti al mondo.
 Un missionario nell'Ottocento, la storia dell’antica presenza umana e 
animale in Etiopia e nel Monferrato, il confronto creativo tra questi 
temi e la contemporaneità. Un percorso “popolare alto” che utilizza i 
linguaggi immediati della musica, del teatro e di una narrazione 
scientifica accessibile a tutti. Alla programmazione di ottobre (due 
concerti di world music, spettacoli, interventi di esperti) seguiranno 
stage teatrali dedicati ai giovani e agli anziani, oltre a creazione 
pubblica e debutto di spettacoli sulla scoperta dell'antichità dell'uomo
 e sulla figura eclettica del cardinal Massaja.
 Gli appuntamenti di ottobre inaugurano un percorso che si snoderà nel 
tempo toccando arti e scienze differenti alla ricerca di un nuovo 
legame.
- 
                
                          
                    
                 3 ottobreNell’80° anniversario dell’invasione italiana in Etiopia.
 Propaganda fascista, colonialismo italiano e colonialismi contemporanei – Atse Tewodros Project in concerto
 
- 
                
                          
                    
                 24 ottobreNarrazioni su Fra Guglielmo Massaia, il Monferrato e l’Etiopia.
 Il viaggio, l’incontro, la scoperta delle origini dell’uomo, i mammiferi estinti del Monferrato e un frate missionario in Etiopia – Saba Anglana in concerto
 
- 
                
                          
                    
                 25 ottobreLa vita di un frate missionario.
 Presentazione di “Memorie storiche del vicariato apostolico dei Galla – 1845 -1880 di Guglielmo Massaja” a cura di Antonino Rosso – Spettacolo A l’è andà an Africa?
 
 
 ____________________________________________________________________________
 
 
Per tutti gli spettatori e i partecipanti alle attività del suddetto progetto, nei giorni di spettacolo previsti a Piovà Massaia (3, 24, 25 ottobre 2015)
· 30% sull'acquisto di tutte le opere artistiche a tema: Cardinale Guglielmo Massaia, La Chiesa dei SS Pietro e Giorgio di Piovà Massaia, La Sacra Sindone, La Festa della Menta di Piovà Massaia;
· 20% su tutte le opere: accessori ed ornamenti di ricerca, oggetti e design di arredo;
· 20% sui servizi di progettazione e realizzazione ambientazioni per interni ed esterni: decorazione interni, imbiancature e spatolati, pitture murali, aerografie, scenografie;
· Consulenza e preventivi gratuiti.
 

